Da un primissimo modello (bruttino) all'attuale 1260 (bellissima) Ducati ha prodotto in sedici anni ben centomila (100.000!) esemplari dell'unica vera concorrente della bicilindica enduro bavarese, tanto di moda. Il centomillesimo esemplare è una Multistrada 1260 in versione Pikes Peak destinata a un cliente tedesco.
Mercedes Maybach Classe S
La nuova Mercedes-Maybach Classe S debutta oggi sul mercato italiano con prezzi a partire da 187.580 euro per la S 580 4MATIC Mild Hybrid. Il modello più lussuoso della Stella combina la perfezione e il carattere high-tech dell'ammiraglia di Mercedes-Benz, con l'esclusività e la tradizione di Maybach. Il passo incrementato di 18 cm rispetto alla Mercedes-Benz Classe S lunga va interamente a vantaggio del vano posteriore. Grazie ai sedili Executive di serie e al pacchetto chauffeur il vano posteriore diventa un luogo di lavoro confortevole o una zona relax. A ciò si aggiungono dettagli esclusivi, come gli ampi elementi decorativi in legno sul retro dei sedili anteriori e tra i sedili dei due passeggeri posteriori.
Audi RS e-tron GT
Audi e-tron GT, prima Granturismo solo elettrica del marchio tedesco nonché l'Audi più potente di sempre, è un manifesto di come sarà il futuro della mobilità. La coupé a quattro porte sviluppata da Audi Sport raggiungerà le Concessionarie italiane nel corso del secondo trimestre del 2021 in due versioni – Audi e-tron GT quattro e Audi RS e-tron GT – entrambe in grado di proiettare le caratteristiche distintive delle Granturismo dei quattro anelli nell’era della mobilità a zero emissioni. Alla ricerca della massima efficienza aerodinamica, un elemento cruciale nella definizione delle linee della GT, tanto da ottenere un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,24, si accompagna l’introduzione degli stilemi che caratterizzeranno i futuri modelli elettrici dei quattro anelli.